Emanuele Maria Vellico

Attore, regista e drammaturgo resta folgorato dal tango grazie ad una collaborazione con Veronica Lorenzoni nel 2008 durante l’allestimento di uno spettacolo sulla tragedia dei desaparecidos nell’Argentina della dittatura di Videla per l’Accademia Antoniana di Bologna.

Dal 2009 inizia lo studio del tango formandosi con gli insegnati della Scuola Puro Tango e approfondendo parallelamente il lavoro con insegnanti di fama internazionale tra i quali: Eduardo Capussi e Mariana Flores, Sebastian Arce e Mariana Montes, Guillermo ed Enrique de Fazio (Los Hermanos Macana), Aoniken Quiroga e Alejandra Mantiñan, Gustavo Rosas e Gisela Natoli, Juan Carlos Martinez e Nora Witanowsky, Ruben e Sabrina Veliz, Javier Rodriguez e Fatima Vitale, David Aljandro Palo e Alejandra Gutty, Roberto Reis e Natalia Lavandeira, Neri Piliu e Yanina Quiñones, Leandro Palou e Maria Tsiatsiani, Pablo Garcia e Romina Godoy, Pablo Mojano e Roberta Beccarini, Fausto Carpino e Stephanie Fesneau, Gustavo Saenz e Cristina Muntoni, Joachim Dietiker e Michelle Marsidi, Murat Erdemsel e Sigrid Van Tilbeurgh, Vladimir Khorev e Stella Missè, Maxim Gerasimov e Maria Vasileva Marinova, Andrey Panferov e Ekaterina Petrova, Tzu-Han Hsu e Kyoko Wakao.

Preziose nello studio del tango si rivelano le sue esperienze precedenti nel campo dell’improvvisazione teatrale, della contact improvvisation e della commedia dell’arte, con insegnati quali Francesco Brandi, Javier Cura e Fabio Mangolini.